Una passione che unisce e ispira
Il Campionato Italiano a Squadre di Scacchi 2025 rappresenta un palcoscenico prestigioso per mettere in luce il talento e l’impegno degli scacchisti in tutta Italia. Anche quest’anno, l’ASD #Chess4Life ha partecipato con determinazione e spirito di squadra, confermandosi protagonista della promozione umbra e contribuendo a diffondere la passione per gli scacchi con risultati sorprendenti e storie che ispirano.
Una stagione di prestazioni eccellenti
La partecipazione dell’ASD #Chess4Life al Campionato Italiano a Squadre di Scacchi 2025 si distingue per la profondità e varietà dei talenti messi in campo. Quest’anno la nostra associazione ha schierato tre squadre:
Squadra #Chess4Life: esperienza, talento e trionfi storici
La squadra assoluta si è imposta come un autentico esempio di eccellenza scacchistica, dimostrando un mix perfetto di esperienza e giovanile energia. Con al timone alcuni dei migliori giocatori umbri, la formazione ha visto protagonisti figure di spicco come il CM Mirko Trasciatti (Foligno), il CM Fausto Calandri (Spoleto), e la 1N Francesco Tortolini (Spoleto). Questi atleti non sono nuovi a risultati eccezionali: tra il 2012 e il 2017 hanno condotto la squadra del Foligno dalla serie Promozione sino all’A1, collezionando cinque promozioni in sei anni e, nell’anno in cui il traguardo A1 non è stato raggiunto, assicurandosi comunque il secondo posto in serie A2.
La forza della squadra assoluta è ulteriormente rafforzata dalla presenza dei giocatori di supporto: la 1N Fabio Ferri (Foligno), la 2N Michele Lupini (Terni), la 2N Stefano Mondi (Foligno) e la 3N Ditjon Dervishi (Spoleto) hanno contribuito con prestazioni costanti e determinanti. La loro strategia e il dominio nella gestione degli incontri si sono tradotti in una stagione straordinaria, con la squadra che ha concluso il torneo a punteggio pieno. Nelle partite individuali si contano 17 vittorie, 2 pareggi e soltanto una sfortunata sconfitta, dovuta al rigido regolamento che sancisce la perdita immediata per squillo del cellulare in posizione vincente.
Il dominio della squadra è evidenziato anche dalla modalità con cui gli incontri si sono conclusi: quasi tutti i match sono terminati con il risultato schiacciante di 4 a 0, dimostrando che ogni mossa era eseguita con precisione e strategia. Questo successo non solo sottolinea la superiorità tecnica dei nostri campioni, ma riflette anche la lunga tradizione di successi che caratterizza la nostra associazione. Ogni partita giocata è stata un tassello che ha contribuito a rafforzare la reputazione dell’ASD #Chess4Life come un faro nel panorama scacchistico umbro.


Squadra #Chess4Life U18: un’esplosione di talento e determinazione
La squadra giovanile U18 si distingue per essere composta interamente da promettenti talenti spoletini, dimostrando un potenziale esplosivo che promette un futuro radioso nel panorama scacchistico. A capitanare questa formazione c’è il giovane 1N Alessandro Zengoni, di soli 16 anni, che ha disputato le partite in prima scacchiera e ha concluso la competizione a punteggio pieno, totalizzando 3 punti su 3. La sua guida energica ha saputo motivare i compagni, creando un ambiente competitivo e stimolante.
Il contributo di 3N Gabriele Servili, 17 anni, è stato fondamentale: replicando con maestria l’ottima performance recentemente ottenuta al torneo C di Todi, dove si è classificato al 3° assoluto, ha portato una ventata di esperienza e serenità in campo. Anche 3N Samuele Mariani, anch’egli 17enne, ha attirato l’attenzione con una prestazione notevole: nel primo turno ha dato prova di una grande determinazione affrontando il CM Enrico Faraoni, purtroppo pagando il costo di una differenza di esperienza che lo ha portato, a causa di un errore dovuto alla pressione del tempo, a perdere la partita nel finale.
Nonostante una prestazione non del tutto brillante, Lorenzo Baglioni, 18 anni, ha comunque mostrato un buon livello di gioco, anche se senza riuscire a concretizzare appieno le occasioni a sua disposizione. In netto contrasto, la prestazione di Folco Massari, 15 anni, è stata meravigliosa sin dai primi momenti della gara: con una mossa decisa ha battuto il 1N Alessandro Balducci, dimostrando una forza e una precisione tali da meritare grande attenzione. Grazie ai 3 punti su 4 ottenuti durante il torneo, Folco entrerà nelle liste Elo FIDE a partire da maggio con un punteggio superiore a 1500, conquistando così la Terza Nazionale (3N).
Anche i debutti hanno dato prova del loro valore: sia Federico Pirri, di 14 anni, che Filippo Gori, 27 anni, hanno ottenuto entrambi una patta, segnale del loro ottimo livello di gioco. Entrambi hanno poi proseguito il Campionato Italiano a Squadre di Scacchi 2025 affrontando avversari di grande esperienza e confermando il loro potenziale in situazioni di alta tensione. La “stagione” si è conclusa con la squadra U18 che, all’ultimo turno, ha sfiorato la promozione in serie C. Infatti, in caso di successo contro la squadra eugubina “Ikuvium”, la formazione si sarebbe aggiudicata il quarto posto, conquistando l’ultimo pass per la serie C, purtroppo destinato ad un’altra squadra, quella di Gubbio.
Questo percorso esemplare non solo evidenzia le capacità tecniche e la grinta dei nostri giovani scacchisti, ma rafforza anche la missione della nostra ASD di fare da fucina per i talenti emergenti, preparando le nuove generazioni alla sfida degli scacchi a livelli sempre più alti. Ogni partita giocata dalla squadra U18 testimonia non solo la loro crescita individuale, ma anche l’impegno collettivo nel costruire un futuro di successi per la nostra ASD.


Squadra #Chess4Life Women: una pioniera di eccellenza e determinazione
Come anticipato, per la prima volta nella storia dell’Umbria l’ASD #Chess4Life ha presentato una squadra totalmente femminile, formata esclusivamente da spoletine, segnando una svolta epocale nella promozione degli scacchi in ambito locale. Questa squadra, pur essendo composta da partecipanti al loro debutto in una manifestazione a tempo lungo e quindi da neofite nel circuito competitivo, ha saputo farsi notare grazie a una combinazione vincente di coraggio, determinazione e sangue freddo.
Nonostante la mancanza di esperienza rispetto ad altre formazioni consolidate, le giovani giocatrici hanno saputo superare ogni difficoltà, dimostrando una solidità e una concentrazione che hanno lasciato un segno indelebile sul torneo. Le partite disputate sono state autentiche battaglie strategiche, durante le quali ogni mossa è stata attentamente studiata fino a portare gli avversari a rimanere incollati alla scacchiera per ore, rivelando un livello di gioco elevato e un forte spirito combattivo.
A guidare questa avventura pionieristica c’è la capitana Sonia Manili, che ha avuto l’onore di essere assegnata alla prima scacchiera, dimostrando immediatamente il proprio valore. Sonia è stata l’unica della formazione a strappare un prezioso punto contro la squadra principale della nostra ASD, segnando un risultato di grande rilievo e sottolineando la qualità della sua leadership e del suo talento. A seguirla, la squadra si arricchisce di figure altrettanto promettenti:
- Elena Stepanova, che con la sua costanza contribuisce a rafforzare la linea difensiva e offensiva della squadra,
- Rebecca Formisano (15 anni), la cui grinta e abilità emergono ad ogni mossa,
- Diana Renata Andriesei (11 anni), che apporta freschezza e determinazione al gruppo,
- Teresa Sigismondi (9 anni), la più giovane, la cui partecipazione rappresenta un segno tangibile del futuro luminoso che attende il mondo degli scacchi femminili.
Questa squadra non solo ha introdotto una ventata di innovazione nel panorama scacchistico umbro, ma ha anche ispirato molte giovani a credere nel proprio potenziale, dimostrando che la passione, la dedizione e lo studio possono portare a risultati eccezionali anche partendo da una posizione di svantaggio. Le impressionanti prestazioni sul campo hanno consolidato il percorso della nostra associazione nel promuovere un ambiente inclusivo e dinamico, capace di trasformare ogni partita in un’opportunità di crescita personale e collettiva.


Un mosaico di emozioni e successi
I risultati ottenuti al Campionato non sono solo numeri, ma rappresentano il frutto di un impegno costante, passione, e il desiderio di eccellere. Ogni mossa effettuata sulla scacchiera racconta una storia di dedizione, studio e competizione, ispirando non solo chi gareggia, ma anche tutti coloro che assistono a questo magnifico sport. Le vittorie, le sfide e perfino gli errori, come quello del cellulare che ha decretato una sconfitta, sono parte integrante del percorso di crescita degli scacchisti e testimoniano come ogni partita sia un’esperienza unica e formativa.
Risultati e Turni: https://www.chess4life.it/campionato-italiano-a-squadre-2025-cis/
Entra anche tu nel mondo degli scacchi
L’ASD #Chess4Life non si ferma mai: il nostro obiettivo è quello di creare una comunità forte e unita, dove la passione per gli scacchi diventi lo strumento per crescere, socializzare e imparare. Se guardate alle performance della nostra squadra e vi emozionate per l’arte strategica degli scacchi, vi invitiamo a prendere parte a questo movimento.
Perché iscriversi alla nostra ASD?
- Crescita personale: Gli scacchi migliorano il pensiero critico, la concentrazione e la pianificazione strategica.
- Ambiente accogliente e stimolante: Entrare a far parte di #Chess4Life significa unirsi a una famiglia che sostiene e promuove i talenti, a ogni età.
- Sfide e opportunità: Partecipare a tornei come il Campionato Italiano a Squadre di Scacchi 2025 permette di confrontarsi con i migliori e mettere in pratica le proprie capacità in contesti competitivi di alto livello.
Un futuro luminoso per il tuo talento
Il nostro invito è aperto: se anche tu senti la passione per gli scacchi pulsare in ogni mossa, unisciti a noi. Che tu sia un giocatore esperto o agli inizi, l’ASD #Chess4Life offre il supporto, la formazione e lo spirito di squadra necessari per raggiungere traguardi sempre più alti. Insieme, possiamo continuare a scrivere pagine di storia nello scintillante mondo degli scacchi.
Scopri di più e resta aggiornato sui prossimi eventi. Accendi la tua passione e fai la tua mossa: il futuro degli scacchi è nelle tue mani!
Lasciati ispirare, migliora le tue strategie, e contribuisci a un futuro ricco di successi: diventa parte attiva della nostra grande famiglia #Chess4Life.
Iscriviti oggi e trasforma il tuo amore per gli scacchi in una vera e propria storia di successo!