Progetti

I nostri progetti...

Negli ultimi anni, #Chess4Life ha partecipato come partner e come Leading Partner a diversi progetti. Ognuno di questi progetti ci sta aiutando a potenziare la nostra offerta formativa di alta qualità e a migliorare le competenze dei nostri educatori/istruttori.

Sport di Tutti - Carceri 2024

Checkmate By(t)e

Il progetto “Checkmate By(t)e – Un Ponte Virtuale alla Libertà” porta all’interno della Casa Circondariale “Mario Gozzini” di Firenze un’opportunità unica di crescita. Grazie alla partnership con l’ASD “Firenze Scacchi”, i detenuti potranno sviluppare il pensiero strategico, la capacità di analisi e la creatività attraverso gli scacchi, mentre l’informatica aprirà le porte a nuove prospettive lavorative. #Chess4Life è main partner del progetto.

Sport di Tutti - Carceri 2024

Scacco al Tempo

Il progetto “Scacco al Tempo” grazie alla collaborazione con l’ASD “Arzachess”, si basa su un’interpretazione profonda del gioco degli scacchi e della percezione del tempo nel contesto carcerario. Il progetto unisce queste due dimensioni, proponendo gli scacchi nella Casa di Reclusione “Paolo Pittalis” di Tempio Pausania, come strumento di rieducazione e miglioramento della salute mentale, arricchendo l’esperienza con la musica e il suo ritmo variabile. #Chess4Life è main partner del progetto.

Sport di Tutti - Carceri 2023

Le mosse del riscatto

Il progetto “Le mosse del riscatto”, in collaborazione con la Casa Circondariale di Terni, vede il coinvolgimento di tecnici scacchistici esperti nel settore carcerario e figure professionali di elevata specializzazione (psichiatri, educatori e formatori). Il tutto mirato a fornire gli strumenti e le opportunità necessarie ad una perfetta rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva. #Chess4Life è capofila del progetto.

Comune di Spoleto

BIBL_YOU

Il progetto “BIBL_YOU: giovani energie in biblioteca“, una serie di azioni, rivolte alla fascia d’età tra i 14 e i 35 anni, per favorire l’aggregazione e la partecipazione giovanile all’interno della biblioteca  attraverso diverse attività.  L’ASD #Chess4Life collabora al progetto tramite il corso scacchi che si tiene nei mesi di giugno e settembre. 

Torna su