Campionato Italiano a Squadre di Scacchi 2024

La Leggenda del Dream Team

In un’epoca ormai dimenticata, quando i miti e le leggende dominavano la terra, c’era un regno di scacchisti temuti e spietati. Ma nella penombra di quei giorni oscuri, un gruppo di eroi si levò contro il potere oppressivo: Ditjon Dervishi, Stefano Mondi, Alessandro Zengoni, Gabriele Servili, Samuele Mariani, Folco Massari, Sonia Manili e Mirko Trasciatti. Dotati di una forza misteriosa e di un coraggio senza pari, si prepararono per affrontare la più grande sfida delle loro vite: il Campionato Italiano a Squadre di Scacchi 2024, Serie Promozione dell’Umbria.

Mirko, il valoroso leader, passò il testimone al coraggioso Ditjon, che assunse il comando del Dream Team per il loro primo confronto. Contro il Circolo Perugino 2, la battaglia fu feroce e implacabile. Mirko segnò il primo KO, ma la vittoria fu totale: 4 a 0, con Ditjon, Stefano e il giovane Alessandro che si distinsero con maestria.

Ma la strada verso la gloria era accidentata. Contro gli Orlandi Furiosi, nonostante il coraggio di Folco e l’abilità di Ditjon e Stefano, la vittoria sfuggì loro tra le dita, lasciando il campo di battaglia intriso di amarezza. A nulla è valsa l’epica storia del giovane Alessandro contro il gigante Alberto.

Ma il Dream Team non si arrese e dalla cenere della sconfitta, si rialzarono, pronti a fronteggiare una nuova sfida. Contro i giovani talenti dell’Augusta Perusia, Samuele fece il suo ingresso. Ditjon e Stefano, riconquistando la loro supremazia, portarono a casa la vittoria, anche se Samuele cadde nonostante il suo coraggio. Alessandro, esausto ma sempre leale, offrì la pace per garantire la sopravvivenza del Dream Team

Il destino giocava a loro piacimento. L’alba del giorno seguente portò una nuova battaglia, contro la prima squadra del Circolo Perugino, assetata di vendetta. Sonia, nel suo debutto, lottò con determinazione, ma alla fine cedette sotto il fuoco avversario. Tuttavia, Alessandro, rinvigorito dalle sue gesta passate, riportò la speranza con una vittoria eroica, pareggiando la battaglia. Nonostante gli sforzi titanici, il pareggio fu inevitabile, un destino che sembrava legare indissolubilmente anche i risultati di Ditjon e Stefano.

Ma il destino aveva in serbo un’altra prova, la loro più grande sfida che li rinnegava ancora in Serie Promozione. Un barlume di luce, nella fitta foresta, dove 2 + 2 fa 5 e la strada per uscirne e larga solamente per una delle due squadre. Una lotta titanica contro l’Augusta Perusia era alle porte, pronti a vendicare i loro giovani talenti. Sonia e Stefano lasciarono il campo a Gabriele acclamato dalla folla come un Gladiatore al suo debutto al Colosseo, e al ritorno di Mirko. Proprio lui, con la sua imponente presenza, dominò il campo, mentre Ditjon e Alessandro lottavano con tutte le loro forze. Ma quando tutto sembrava perduto, Gabriele, nell’ora più buia, si erse come un’ombra salvatrice, conducendo il Dream Team verso un pareggio epico, anche se la promozione in Serie C sfuggì loro per un soffio.

E così, la leggenda del Dream Team di #Chess4Life continuava a crescere, pronta a rispondere alla chiamata del dovere, indipendentemente dalle avversità. Che le loro gesta ispirino generazioni future di scacchisti e che il loro coraggio continui a brillare come una stella nel buio della notte.

Risultati e Turni: https://www.chess4life.it/campionato-italiano-a-squadre-2024-cis/

Campionato Italiano a Squadre di Scacchi 2024
Torna su