scacchi per il sociale

#Chess4Family – Scacchi in Fattoria il 2 giugno!

**ATTENZIONE** CAUSA MALTEMPO, L’EVENTO E’ STATO ANNULLATO. VERRA’ RIPROPOSTO A FINE AGOSTO/PRIMI DI SETTEMBRE (DATA DA DEFINIRSI). CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO. Siamo lieti di annunciarvi un nuovo evento del tutto inedito. Il 2 giugno vi aspettiamo presso la Fattoria Giorgetti, in Via Montepennino a Montefalco, per trascorrere una giornata nel verde delle campagne umbre, […]

Curiosità scacchistiche… – Le categorie da Istruttore

Chi può insegnare scacchi in Italia e nel Mondo? Anche gli istruttori di scacchi in base al loro livello di conoscenza e abilità scacchistica sono classificati in categorie? Da chi è regolamentato il settore? Le Categorie da Istruttore di scacchi […] L’insegnamento degli scacchi, attraverso scuole, corsi, lezioni, seminari, ecc. […] può essere effettuato solamente […]

Curiosità scacchistiche… – Spareggi tecnici

Che cosa sono gli spareggi tecnici? Lo spareggio tecnico è lo strumento che permette di attribuire posizioni in classifica in maniera univoca, nonostante la presenza di ex-aequo. In base allo spareggio utilizzato abbiamo un metodo di calcolo differente. Buchholz Median È la somma dei punti degli avversari incontrati togliendo quello che ha ottenuto più punti […]

La storia degli scacchi… – pt. 4

Dove nascono gli scacchi? Come si sono evoluti nel corso del tempo? Perchè i pezzi hanno nomi differenti nelle diverse parti del mondo? Qual’è la vera storia degli scacchi? Padàti o Bhata (Sainor), nella storia degli scacchi Anche per i “Pedoni” la storia degli scacchi è stata un po’ travagliata. Già nel VI sec. D.C. […]

La storia degli scacchi… – pt. 3

Dove nascono gli scacchi? Come si sono evoluti nel corso del tempo? Perchè i pezzi hanno nomi differenti nelle diverse parti del mondo? Qual’è la vera storia degli scacchi? Il Mantri (Ferz), nella storia degli scacchi L’attuale “Donna” o “Regina” è il pezzo degli scacchi moderni che ha subito maggiori cambiamenti! Nel Chaturanga (India VI […]

La storia degli scacchi… – pt. 2

Dove nascono gli scacchi? Come si sono evoluti nel corso del tempo? Perchè i pezzi hanno nomi differenti nelle diverse parti del mondo? Qual’è la vera storia degli scacchi? L’Alfiere (Gaja), nella storia degli scacchi Nel Chaturanga (India VI secolo D.C.), l’Alfiere con il nome “Gaja” raffigurava l’Elefante, un’arma tipica degli eserciti indiani dell’epoca.Il Gaja […]

Curiosità scacchistiche… – ELO e Categorie

Come si misura la forza di gioco di uno scacchista? Che cosa sono l’ELO e il rating a scacchi? Quando ci possiamo definire semi-professionisti o professionisti? Le categorie negli scacchi ci vengono in soccorso. Scopriamo come! Le Categorie negli Scacchi e l’ELO A scacchi per determinare la forza di un giocatore si utilizza un sistema […]

La storia degli scacchi… – pt. 1

Dove nascono gli scacchi? Come si sono evoluti nel corso del tempo? Perchè i pezzi hanno nomi differenti nelle diverse parti del mondo? Qual’è la vera storia degli scacchi? Il Chaturanga e la storia degli scacchi Partiamo dagli albori…… da quello che sembra essere il più accreditato precursore degli scacchi moderni. Il termine sanscrito significa […]

“Premio Mondonico” assegnato ad uno scacchista!

Consegnato il “Premio Mondonico” a 20 campioni dello sport sociale “Oggi premiamo i campioni dello sport sociale che hanno scelto di puntare su un obiettivo che non è quello del risultato agonistico ma è quello dell’azione educativa e valoriale”.Lo ha detto il Presidente ed Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli, nel corso […]

Scacchi in carcere al Consiglio Comunale di Rimini !

Durante il Consiglio Comunale di Rimini di giovedì 30 marzo 2023 tenutosi presso la Casa Circondariale di Rimini si è parlato di scacchi in carcere grazie al Consigliere Comunale Stefano Murano Brunori che ha presentato il progetto “Le mosse del riscatto”. Scacchi in carcere, diventa un progetto comunale Il progetto ispirato dall’attività svolta nel carcere […]

Corso scacchi a Spoleto! Vieni a trovarci!

Nuovo corso scacchi in partenza a…Spoleto Lunedì 27 marzo partirà un nuovo corso di scacchi a Spoleto dedicato a tutti gli interessati (dalle ore 18:30 alle ore 20:00 corso riservato ai ragazzi fino i 16 anni; dalle 21:00 alle 22:30 corso riservato dai 16 anni in su). Vieni a trovarci a Spoleto, in Via Minervio, […]

Premio “Emiliano Mondonico” – Elenco vincitori

Gli scacchi sono ancora una volta protagonisti del panorama sportivo italiano! Pubblicato l’elenco dei vincitori del premio in memoria di “Emiliano Mondonico”. Il Premio, nell’ambito del Progetto Sport e Integrazione – realizzato da Sport & salute SpA e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è diretto alla valorizzazione di tecnici, dirigenti e/o altri operatori del […]

Torna su